Alle prime ore del giorno, con fuso italiano, in Asia è andato in scena uno spettacolo naturale: l'eclissi di sole di maggiore durata del ventunesimo secolo.
(Foto: LaPresse)

Il Sole si è "spento" per una manciata di minuti lungo una fascia che attraversa parte dell'Asia sud-orientale.
(Foto: LaPresse)

Punto eccezionale per ammirare il fenomeno è stata l'isola di Iwoto (1.200 km a sud di Tokyo) dove il sole è rimasto nell'oscurità per 6 minuti e 25 secondi. (Foto: LaPresse)

Migliaia di persone si sono affollate nell'antica città santa indù di Varanasi e sulle rive del Gange. Cantando inni indù uomini, donne e bambini si sono bagnati nel fiume sacro e hanno rivolto preghiere al sole.
(Foto: LaPresse)

Con gli occhi verso il cielo anche gli studenti della Takshashila Academy, nella capitale del Nepal Kathmandu.
(Foto: LaPresse)

Centinaia di milioni di persone con il naso all'in su in Cina, India, Corea del sud e Giappone...
(Foto: LaPresse)

L'eclissi è stata vista in Bangladesh, Nepal, Bhutan, Myanmar e nelle popolose città della Cina lungo il Fiume Yangtze, quindi nel Pacifico.
(Foto: LaPresse)

Centinaia di milioni di persone con il naso all'in su in Cina, India, Corea del sud e Giappone... E non solo.
(Foto: LaPresse)

Centinaia di milioni di persone con il naso all'in su in Cina, India, Corea del sud e Giappone...
(Foto: LaPresse)

Ad Allahabad religiosi induisti osservano l'eclissi attraverso gli occhiali speciali realizzati per l'evento. (AP Photo/Rajesh Kumar Singh)
Durante l'eclissi una donna induista offre preghiere al dio del sole sulle rive del Gange, a Calcutta. (AP Photo/Bikas Das)
Religiosi induisti si immergono nel Gange a Varanasi, in India. (AP Photo/Saurabh Das )
Due donne indù rivolgono lo sguardo intimorite all'eclissi. (AP Photo/Saurabh Das )
Religiosi induisti nelle acque del Gange alla sua confluenza con i fiumi Yamuna e Sarawati. (AP Photo/Rajesh Kumar Singh)
Fonte : Panorama.it