Cambia la data di scadenza della Carta di Identità. Con il recente decreto legge n. 112 del 25 giugno 2008, la carta di identità durerà 10 anni e non gli attuali 5.Le scadenze sono prorogate anche per le carte attualmente in corso. Le nuove date di scadenza dei documenti verranno comunicate dai Comuni agli intestatari tra i centottanta e i novanta giorni prima del termine della validità.Queste nuove regole sono dettate dalla semplificazione e riduzione delle spese nella Pubblica Amministrazione.Il precedente governo aveva dettato regole diverse. Dovevano scomparire le carte di identita tradizionali per far posto a quelle elettroniche. In un chip sarebbero stati registrati tutti i dati anagrafici.Allungando i tempi di scadenza a 10 anni è chiaro che si allungheranno i tempi della carta di identità elettronica e forse tra qualche mese non ne sentiremo più parlare.E' un bene non andare incontro alle tecnologie moderne oppure è una moda che un nuovo governo elimina sempre i provvedimenti del precedente?Considerando che si fanno investimenti per mettere su commisioni di esperti per lo studio, l'applicazione e le realizzazioni tecniche, alla fine, mandando tutto in fumo, chi paga le spese? Ovviamente il cittadino.