Il 24 Novembre 1826 nacque a Firenze, Carlo Collodi all'anagrafe Carlo Lorenzini. Lo pseudonimo di Collodi è il nome di una frazione di Pescia, di cui era originaria la madre.
Il 7 luglio 1881, sul primo numero del periodico per l'infanzia Giornale per i bambini (pioniere dei periodici italiani per ragazzi diretto da Fernandino Martini), uscì la prima puntata de Le avventure di Pinocchio, con il titolo Storia di un burattino.
Ancora oggi, Pinocchio è uno dei libri più popolari della letteratura italiana e mondiale per ragazzi, assieme a Cuore di Edmondo De Amicis.
Pinocchio è ormai un modo di indicare una persona che dice le bugie.
Di seguito due filmati. Due Pinocchi a confronto.
Il primo è il Pinocchio a cartoni animati di Walt Disney del 1940.
Il secondo è il Pinocchio televisivo di Comencini del 1972. La scena è quella del "gatto e la volpe" con gli indimenticabili Franco Franchi e Ciccio Ingrassia.

